Che tipo di cliente sei?
Scoprilo attraverso questa serie di domande-risposte
Rappresento un'Agenzia. Puoi lavorare per noi?
Chi mi dice che sei quello giusto per capire le mie esigenze?
Non so se sarò mai il tuo principe azzurro, ma ciò che so è che da una vita di mestiere faccio il capitore di esigenze. Conoscere bene il cliente è una delle pietre angolari del mio lavoro, può determinare la strategia e il modo di raccontare una storia. Ci tengo tuttavia a confessarti che io contemporaneamente lavoro anche per altri: i clienti, i consumatori, le persone. Che vogliono essere incuriosite, sedotte e conquistate dalle tue “esigenze”, ma in maniera interessante e concisa. Se no mi sgridano!
La domanda quindi che mi poni, personalmente la vedrei quindi meglio girata così:
“Chi mi dice che sei quello giusto per spiegare e rendere interessanti le mie esigenze?”
Budget, preventivi, fregature
La seconda campagna è quella dell’abolizione del Segreto di Stato sul budget a disposizione del Cliente. Quella del “non devo dirgli quanto ho da spendere se no lui mi frega”. Amici, siamo nel 2020. È l’approccio più pragmatico, economico e maturo con cui partire. Non fa perdere tempo («Accidenti, ics-mila euro di preventivo? Io veramente ne volevo spendere un decimo. Riesce a farmi un altro preventivo?») e permette di pianificare e ragionare su spese principali ed accessorie, con l’obiettivo strategico di dare gambe al vostro progetto.
Fai audiovideo? Spiega come.
È una peculiarità che ho ereditato nel mio apprendistato presso radio e tv. Per l’audio posso offro la voce per filmati commerciali o istituzionali. Talvolta i testi sono già pronti e io non faccio altro che speakerarli al microfono. In altri casi c’è da scrivere solo il testo, altre volte da adattarli.
Per il video sono interpellato come figura giornalistica, che intervista il cliente, oppure per realizzare tutorial, ma anche per realizzare brevi filmati di prodotto destinati ai social.
Per i progetti più importanti mi integro ovviamente con strutture già consolidate lavorando in team a seconda delle richieste.
Quanto costa fare un sito?
Senza una vaga idea di ciò che vuoi fare, non posso rispondere troppo seriamente a questa domanda. Tuttavia, non mi piace far perdere tempo alle persone e a costo di contraddirmi subito platealmente dico che non prendo in considerazione progetti sotto ai 1.500 euro. Oh certo, se cerchi in giro puoi spendere poco, ma è sicuro che avrai anche molto poco.
Io da te o tu da me?
Ma in fondo cosa avresti più di altri?
Tolti i folti capelli, direi tre cose: l’empatia la visione di gioco e l’essere un multipotenzialista di cui parlo qui.
Come empatico credo di saper rappresentare il tuo cliente insoddisfatto e frustrato, aiutandoti così a comprendere e a correggere i tuoi punti deboli.
La visione di gioco è la caratteristica che si trova espressa spesso nello sport. Anche nella comunicazione ci sono talenti specializzati in un ruolo ed altri che giocano bene in diverse zone del campo. Hanno l’esperienza, i tempi giusti che servono ad essere nel cuore dell’azione, risultando concreti e decisivi in molte sfide.
Ecco quello che credo di avere in più.
Le ultime dal mio blog
Al podcast Emilia Rock il Premio Letterario GIST “Travel Stories Award”
Al mio podcast "Emilia Rock" è stato assegnato il “Travel Stories Award” 2023 dal GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Condivido questo premio con Cristiana Rumori, direttore contenuti di Loquis, la piattaforma che da tempo ospita i miei podcast. Tra le numerose...
Documentare in foto una Fiera che mancava da due anni
Documentare fotograficamente la Fiera di Castelnuovo Rangone. La cittadina in provincia di Modena mi ha incaricato di seguire l'appuntamento che mancava causa Covid dal 2020 e che rappresenta un appuntamento molto speciale per la comunità. Qui ringrazio chi ha...
Laboratori di gestione dei conflitti a scuola
“Siamo qui come scuola elementare per chiedere la Pace a Castelnuovo Rangone” sento dire oggi in piazza. I bimbi che bisticciano con le virgole ci fanno sorridere ma ci proiettano inconsciamente in un sogno di Pace alla loro portata. Nei litigi di mamma nel traffico,...
In un e-book le mie ciniche recensioni ai programmi tv
Rovistando, riemergono cose. Le mie ciniche recensioni ai programmi televisivi che facevo agli albori di Internet per conto di Pianeta sono state ritrovate in una cartella molto remota. Non credevo più di ritrovarle. Con pazienza ho selezionato poco più di 200...
Jugostorjie. La mia conferenza sulla ex-Jugoslavia
Una conferenza in musica sui 30 anni dallo scoppio della guerra in ex-Jugoslavia. L'abbiamo pensata all'interno del Comitato Gemellaggi del Comune di Castelnuovo Rangone (Modena) per dare seguito a quella del dicembre 2019 dedicata all'anniversario della caduta del...
I miei podcast per il turismo musicale
Podcast per il turismo musicale. Si chiama "Emilia Rock" la collana di audioracconti che ho appena terminato di produrre per Loquis, la piattaforma di podcasting che ti fa ascoltare migliaia di podcast geolocalizzati con le storie, le informazioni, gli eventi, gli...
I miei podcast su FlixBus
I miei podcast su FlixBus. Loquis, la piattaforma italiana di geopodcasting di cui sono ambassador, ha stretto una partnership con l’operatore globale della mobilità green, per offrire una playlist di più di 200 itinerari da scoprire con i podcast e fra questi ci sono...
Conduco due incontri sull’Ambiente. Venite?
Due incontri sull'Ambiente a Castelnuovo Rangone: lunedì 5 e lunedì 12 luglio 2021. Vi aspetto allo spazio del Glicine di via Conciliazione, di fianco alla Sala delle Mura, ingresso gratuito. Li conduco io e inizieranno alle ore 21. Sono organizzati dal Comune di...
Docente di comunicazione. I clienti siamo noi.
Cinque mattine per me posson bastare, per parlare di buyers personas e di funnel di vendita. Come docente di comunicazione mi è stato chiesto di programmare una serie di appuntamenti online con gli studenti. Il corso di comunicazione richiedeva un esperto che potesse...
Camminare per ritrovare se stessi e chiedergli l’ora
In condizioni di tempo sospeso, il lavoro di un freelance è se possibile ancora più difficile. Ma sono sempre più convinto che camminare aiuti a ritrovare se stessi, sotto diversi punti di vista. Stare fuori andando verso l'alba Travasando un po' di ciò che bevi nel...