Che tipo di cliente sei?
Scoprilo attraverso questa serie di domande-risposte
Rappresento un'Agenzia. Puoi lavorare per noi?
Chi mi dice che sei quello giusto per capire le mie esigenze?
Non so se sarò mai il tuo principe azzurro, ma ciò che so è che da una vita di mestiere faccio il capitore di esigenze. Conoscere bene il cliente è una delle pietre angolari del mio lavoro, può determinare la strategia e il modo di raccontare una storia. Ci tengo tuttavia a confessarti che io contemporaneamente lavoro anche per altri: i clienti, i consumatori, le persone. Che vogliono essere incuriosite, sedotte e conquistate dalle tue “esigenze”, ma in maniera interessante e concisa. Se no mi sgridano!
La domanda quindi che mi poni, personalmente la vedrei quindi meglio girata così:
“Chi mi dice che sei quello giusto per spiegare e rendere interessanti le mie esigenze?”
Budget, preventivi, fregature
La seconda campagna è quella dell’abolizione del Segreto di Stato sul budget a disposizione del Cliente. Quella del “non devo dirgli quanto ho da spendere se no lui mi frega”. Amici, siamo nel 2020. È l’approccio più pragmatico, economico e maturo con cui partire. Non fa perdere tempo («Accidenti, ics-mila euro di preventivo? Io veramente ne volevo spendere un decimo. Riesce a farmi un altro preventivo?») e permette di pianificare e ragionare su spese principali ed accessorie, con l’obiettivo strategico di dare gambe al vostro progetto.
Fai audiovideo? Spiega come.
È una peculiarità che ho ereditato nel mio apprendistato presso radio e tv. Per l’audio posso offro la voce per filmati commerciali o istituzionali. Talvolta i testi sono già pronti e io non faccio altro che speakerarli al microfono. In altri casi c’è da scrivere solo il testo, altre volte da adattarli.
Per il video sono interpellato come figura giornalistica, che intervista il cliente, oppure per realizzare tutorial, ma anche per realizzare brevi filmati di prodotto destinati ai social.
Per i progetti più importanti mi integro ovviamente con strutture già consolidate lavorando in team a seconda delle richieste.
Quanto costa fare un sito?
Senza una vaga idea di ciò che vuoi fare, non posso rispondere troppo seriamente a questa domanda. Tuttavia, non mi piace far perdere tempo alle persone e a costo di contraddirmi subito platealmente dico che non prendo in considerazione progetti sotto ai 1.500 euro. Oh certo, se cerchi in giro puoi spendere poco, ma è sicuro che avrai anche molto poco.
Io da te o tu da me?
Ma in fondo cosa avresti più di altri?
Tolti i folti capelli, direi tre cose: l’empatia la visione di gioco e l’essere un multipotenzialista di cui parlo qui.
Come empatico credo di saper rappresentare il tuo cliente insoddisfatto e frustrato, aiutandoti così a comprendere e a correggere i tuoi punti deboli.
La visione di gioco è la caratteristica che si trova espressa spesso nello sport. Anche nella comunicazione ci sono talenti specializzati in un ruolo ed altri che giocano bene in diverse zone del campo. Hanno l’esperienza, i tempi giusti che servono ad essere nel cuore dell’azione, risultando concreti e decisivi in molte sfide.
Ecco quello che credo di avere in più.
Le ultime dal mio blog
Talk show di storia della musica. Lennon e i Beatles
Continuano le serate dedicate alla storia della musica. Ho condotto infatti l'8 Dicembre 2024 un appuntamento dedicato a John Lennon e i Beatles per il Comune di Castelnuovo Rangone (Modena), che dal 1985 ha intitolato, primo in Italia, un parco alla memoria del...
Storia orale su Anni 80 e Lambrusco Punk. Due talkabbestia
Perché continua a interessare l’Italia a cavallo tra Settanta e Ottanta, la raccolta di storie e testimonianze su quell’Emilia che pensava, suonava e partecipava, non lo so. Io ci ho scritto un romanzino attorno, così ho risposto sì a due iniziative di Trame 2.0 sugli...
Di incontri in Spagna e purtroppo di guerra
Chiacchiere con Boumara a Figueras. Viene dal Mali, esiliato in Spagna da tre anni dopo l’ennesimo colpo di stato. Mentre ci tiene a mostrarmi i dettagli del suo fake Rolex mi dice che la guerra russo-ucraina si sta combattendo anche in Mali, con i mercenari della...
Testi e dialoghi per “Spettacoli alla Frutta”
Vorremmo dare vita, carattere e personalità a 22 personaggi che si aggirano nei supermercati. La richiesta della valida agenzia Proxima mi scuote, così mi sono fatto spiegare meglio. I punti vendita - mi spiegano - non sono più solo luoghi nei quali fare acquisti, ma...
Le Mani di Modena, podcast per Loquis
Loquis, la piattaforma di podcast dedicata al turismo e alle storie dei territori italiani, mi ha chiesto di raccontare la mia città in 3 minuti. Così, ho raccolto la sfida e ho buttato giù questo breve scritto dedicato alla mia città. Potete trovare il podcast a...
Comunicazione di un ristorante italiano alle Canarie
Si chiama La Lanterna ed è un ristorante al 120% italiano a Lanzarote. Era aperto da diversi anni, ma l'amico Giovanni mi ha chiesto di dargli una mano per spingerlo e farlo conoscere meglio. Necessitava di un sito (eccolo qui a questa pagina) e di una strategia...
Raccontare i territori con i podcast. Intervista di Loquis
Di recente Loquis, la piattaforma di podcast di cui sono ambassador, mi ha chiesto di raccontare da dove viene la mia passione per il racconto orale. Ecco cosa ne è venuto fuori. 1) Puoi presentarti brevemente e dirci qual è il tuo lavoro principale e quale il...
25 anni di comunicazione di viaggi sportivi con Gotennis
Si può coltivare il proprio talento tennistico a tutte le età. Se vuoi farlo viaggiando e conoscendo persone nuove, quello che cerchi si chiama Gotennis. Da 25 anni ormai sono impegnato a dirigere tutte le attività di comunicazione del riferimento numero uno in Italia...
Dare valore alla storia di una azienda della Motor Valley
Raccontare una azienda storica che offre ricambi OEM autobus, climatizzazione aftermarket, sistemi clima per autobus, macchine agricole e off road. Dare valore alla storia aziendale. È quello che ho fatto di recente per MUTA srl, un'azienda con 80 anni di storia che...
Conduzione conferenza sul Giorno della Memoria
Dopo quella del 2023, anche quest'anno sono stato interpellato per la conduzione della conferenza di storia sul Giorno della Memoria organizzata dal Comune di Castelnuovo Rangone (Modena) a Gennaio 2024. Alla serata che ho intitolato "L'Altro di Troppo" con me c'erano...